COD. 1371
Coppia di athéniennes, inizi del XIX secolo
in legno ebanizzato e dorato
Coppia di athéniennes in legno ebanizzato e dorato, piano circolare ornato alla base da un corpo semisferico scanalato terminante in una pigna e cintura in lamierino dorato. I montanti, di forma quadrangolare, presentano un attacco a cariatide egizia con copricapo dorato e sottostante una sottile ghirlanda fogliata. Tre fasce in parte dorate raccordano con la parte inferiore scanalata dei montanti. Piedi in legno dorato a zampa leonina poggianti su una base trilobata in marmo. Dimensioni: cm 115x36
La Vertueuse Athénienne dipinto di Joseph-Marie Vien rappresenta con chiarezza l'origine dell'athénienne. Un piccolo mobile che, ispirato ai bruciaprofumi dell'immaginario classico, si trasforma nell'arredo della seconda metà del Settecento e nell'Ottocento in un elegante mobile d'appoggio. Spesso infatti, lo si vede a supporto, oltre che di catini lavamano, di vasi e candelieri.
VENDUTO
ARREDI ANTICHI