Close
Antichità Giglio

Pietro Domenico Olivero, Festa di paese con contadini danzanti

COD. 1010
Pietro Domenico Olivero, Festa di paese con contadini danzanti

Olio su tela, cm 72x99

Pietro Domenico Olivero
(Torino, 1679 – 1755)

"Festa di paese con contadini danzanti"
Olio su tela, cm 72x99

 


La notorietà del pittore Olivero è per lo più data dalla ricca trattazione di temi dedicati ai ceti più umili: feste di paese, scene di mercato, mendicanti ritratti con quell’empatica fedeltà dovuta ai suoi studi dal vero nelle piazze e per le vie di paese. Furono i luoghi d’ispirazione che egli preferì nonostante il suo illustre precettore Re Vittorio Amedeo II di Savoia lo volesse indirizzare a temi più nobili. Spesso sono spaccati di vita reale che risentono molto dell’influenza fiamminga, in modo particolare di Jan Miel che nel suo soggiorno piemontese nella metà del ‘600 portò il gusto narrativo nordico. Tra le prime opere di Olivero si ricordano il Cavadenti e La partenza di un buttero per il pascolo del 1698; un Bivacco di soldati con l’autoritratto del pittore e una Cucina con personaggi firmati e datati 1706. Tutti questi parte della collezione di Pietro Mellarède che fu suo grande collezionista tra i primi che lo apprezzarono. E’ di questo periodo ancora un’incertezza esecutiva sia dal punto di vista coloristico sia prospettico ma già nelle tele del decennio successivo si registra una pennellata più calibrata, pastosa e sciolta. In particolare nel dipinto Piazza Castello a Torino in inverno con il mercato della legna e saltimbanchi firmata e data 1721


VENDUTO
GALLERIA DIPINTI ANTICHI
Scuola veneta della prima metà del XVIII secolo
"Venere che si scalda ad un bracere o Allegoria dell'Inverno"
Scuola veneta della prima metà del XVIII secolo
"Diana con amorino che porge le spighe o Allegoria dell'estate"
Anonimo del XVIII secolo
"Madonna con bambino, San Giovannino, ed Elisabetta", (copia da Raffaello)
Anonimo del XVII secolo
"Guarigione del cieco nato"
Philipp Peter Roos (Sankt Goar, 1657 – Roma, 1706)
"Paesaggio con armenti all'abbeveraggio"

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

863507