Antichità Giglio

Angelo Maria Crivelli, detto il Crivellone, a) b) 'Volatili'

COD. 1197
Angelo Maria Crivelli, detto il Crivellone, a) b) 'Volatili'

olio su tela

Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone
Milano ? - 1730 circa

a) "Tacchini e gallo"
b) "Uccelli acquatici"

olio su tela

Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone nacque a Milano e si formò con lo studio dei pittori fiamminghi allora in voga come Paul de Vos, Alexander Adriansen, Jan Weenix ma anche degli italiani Giovanni Agostino Cassana, Anton Maria Vassallo e la scuola lombardo-ligure e quella napoletana di Baldassarre De Caro. Ebbe una sua bottega molto attiva insieme al figlio Giovanni detto il Crivellino. La loro produzione verteva per lo più sulla rappresentazione di animali, in particolare selvaggina, animali da cortile, pollame, pesci, nature morte o vive. Le sue opere riscossero grande successo e già a partire dal 1750 erano presenti negli inventari di numerose collezioni lombarde come la Arese di Milano o la Carrara di Bergamo. La produzione di padre e figlio spesso si sovrappose proprio per mantenere quella cifra pittorica tanto richiesta e questo finì per creare qualche difficoltà nell’individuare l’attribuzione esatta. Tuttavia, rispetto al figlio, Angelo Maria Crivelli utilizzò laccature velate con pennellate piatte dove la materia pittorica è ricca di luminosità e contrasti alternati a velate trasparenze.


VENDUTO
GALLERIA DIPINTI ANTICHI
Scuola veneta della prima metà del XVIII secolo
"Venere che si scalda ad un bracere o Allegoria dell'Inverno"
Scuola veneta della prima metà del XVIII secolo
"Diana con amorino che porge le spighe o Allegoria dell'estate"
Anonimo del XVIII secolo
"Madonna con bambino, San Giovannino, ed Elisabetta", (copia da Raffaello)
Anonimo del XVII secolo
"Guarigione del cieco nato"
Philipp Peter Roos (Sankt Goar, 1657 – Roma, 1706)
"Paesaggio con armenti all'abbeveraggio"

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

303173