Arnaldo Pomodoro, Rilievo doppio, 1999

COD. 1418
Arnaldo Pomodoro, Rilievo doppio, 1999

scultura in bronzo

Arnaldo Pomodoro

(Morciano di Romagna, 1926)

 Rilievo doppio, 1999

bronzo, cm 58,5x19,5x11. Firmato, datato e numerato sulla base: Arnaldo Pomodoro, 1999 6/8

Opera realizzata in 8 esemplari + 2 prove d’artista

Archiviato presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano in data 22/06/2021

Archivio Opere Arnaldo Pomodoro AP 745 (scheda numero 1011 del Catalogue Raisonné)


Una scultura fatta di segni, come di un codice segreto, come una tavoletta cuneiforme che riporta a simboli di una comunicazione primitiva. Motivi geometrici precisi e non decodificabili allo stesso momento sono la cifra artistica con la quale Arnaldo Pomodoro svela la sua poetica. Da sempre Pomodoro si cimenta con una scultura fatta di sfere, coni, cubi che corrode, squarcia, leviga nel tentativo di individuare all’interno di esse il segreto racchiuso nella perfezione della forma esterna. Sia nelle grandi opere per spazi pubblici di tutto il mondo sia nelle piccole sculture, Pomodoro esprime le sue molteplici inclinazioni attraverso vari canali espressivi. Comunica con le forme anche come scenografo dalle prime esperienze agli inizi degli anni Cinquanta a Pesaro fino alle scenografie del 2014 al Teatro Greco di Siracusa. Modella come scultore ma anche con la precisione dell’orafo che studia amuleti adatti al corpo, studiati per chi li porta, spesso pezzi unici. Dalle molteplici forme di espressione trae l’esperienza per le sue sculture, collocate scenograficamente nello spazio e cesellate nella perfezione dei segni.
2022.26.1


DISPONIBILE
NUOVI ARRIVI
Anonimo del XIX secolo
Fanciullo dopo la vendemmia
Scuola francese del XIX secolo
Marina con veliero e figure
Scuola veneta del XVIII/XIX secolo
La predica di San Giovanni Battista
Anonimo del XIX secolo (copia da Charles Louis Muller)
L'appello delle ultime vittime del Terrore
Scuola lombarda del XVIII secolo
Festa con un gatto in fasce
Scrittoio alto lastronato in noce, Veneto
seconda metà XVIII secolo
Comodino a tulipano lastronato in noce
prima metà del XIX secolo

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

981018