Close
Antichità Giglio

Angoliera, Genova, XVIII secolo

COD. 899
Angoliera, Genova, XVIII secolo

Lastronata in palissandro a spina di pesce

Angoliera lastronata in palissandro, Genova, XVIII secolo 
Il mobile è lastronato a pannelli disposti a spina di pesce. Il fronte è diviso a tre cassetti di diverse altezze senza traverse decorati da un unico cartiglio entro profilo in legno di frutto. Fianchi dritti e piano con medesimo decoro a spina di pesce. Grembiale sagomato e gambe a sciabola. 
Dimensioni: cm 93x48x73

Ancora ai primi del Settecento si chiamavano "bancalari" gli ebanisti, gli intagliatori e tutti coloro che erano addetti al commercio e alla costruzione dei mobili. I "bancalari" genovesi si specializzarono nei mobili per stanze più intime della casa, come le camere da letto, gli studi, i gabinetti di lavoro e per queste realizzarono mobili leggeri e di grande raffinatezza. Abili nel trattare legni sia locali sia esotici, come il bois de rose, il bois de violette, il palissandro il noce d'India, riuscirono a creare con le lamine più sottili meravigliosi giochi decorativi. Tra i più noti sono il decoro a forma di cuore e a forma di quadrifoglio applicati su uno sfondo a spina di pesce, apposti al centro dei fronti o dei fianchi di cassettoni, angoliere o credenze.
VENDUTO
MOBILI ANTICHI
Coppia di consoles, Emilia, XVIII secolo
lastronate in radica di noce
Comodino, Bologna, fine del XVIII secolo
lastronato in legni diversi
Tavolino da gioco, Emilia, XVIII secolo
lastronato e intarsiato in legni diversi
Cassettone, Ferrara, XVIII secolo
lastronato in noce e radica di noce
Cassettone, Toscana, XVIII secolo
lastronato in radica di tuja
Tavolo da gioco, XVIII secolo
lastronato in radica di noce
Tavolino, fine del XVIII secolo
intarsiato in legni diversi
Cassettone a ribalta, Piemonte, XVIII secolo
lastronata in noce e radica di noce

DESIDERI VENDERE DIPINTI o ANTIQUARIATO?
VUOI UNA VALUTAZIONE GRATUITA?
CONTATTACI SENZA IMPEGNO

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare 335 63.79.151WhatsApp335 63.79.151Telefono Galleria 02 29.40.31.46 o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia.
Pagamenti Immediati:
Acquistiamo: Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Mobili e Illuminazione di Design dal 1940 al 1970, Mobili D'epoca, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea, Intere Eredità.
Sopralluoghi e valutazioni gratuite

Le valutazioni sono fornite gratuitamente se richieste a scopo di vendita presso la nostra galleria, anche senza impegno, ma a nostra discrezione.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

646627