Antichità Giglio

Jan Miel (Beverens Waes 1599 ? - Torino 1664) Paesaggio con pastori e armenti

COD. 1461
Jan Miel (Beverens Waes 1599 ? - Torino 1664) Paesaggio con pastori e armenti

olio su rame

€ 4.250,00
Jan Miel
(Beverens Waes 1599 ? - Torino 1664)

"Paesaggio con pastori e armenti"
olio su rame, cm 32x45

Accompagnata dalla scheda di attribuzione del Dottore Alessandro Agresti. 

 


Questo dipinto è un manufatto di grande interesse e raffinatezza, per più ragioni: in primis per il supporto, il rame, nel XVII secolo materiale raro e prezioso destinato alla committenza più esigente e colta; colpiscono le dimensioni, ben 57x44 cm. In secondo luogo risulta di un certo interesse come, per un formato così notevole, visto il materiale sul quale è dipinta l'immagine, si sia scelto di raffigurare una scena di genere, nella quale dei pastori sono intenti in un momento di riposo e svago: infatti è più consueto che, su supporti preziosi, vengano trattate tematiche "alte" come soggetti tratti dalle sacre scritture, dalla storia, dalla letteratura antica o moderna, e per ragioni ben precise. Quindi colpisce che un episodio quotidiano venga colto sulla nostra lastra. Riscontriamo una tecnica accorta - apprezzabile per l'eccellente stato di conservazione - dove il pennello stende le materia con dovizia, allisciando le superfici cogliendo con sensibilità i percorsi del lume che accarezza le superfici, creando sottili trapassi di tono che conferiscono una convincente volumetria agli astanti. Vari episodi, che compongono un vero e proprio racconto per immagini, sono quelli porti al riguardante: da sinistra a destra notiamo una fanciulla che fila intenta in un muto dialogo con un giovane zampognaro, la fine descrizione di un asinello d degli armenti - un vitello è allattato dalla madre - mentre le caprette e dei ragazzini che giocano a morra chiudono la scena che si staglia contro un cielo terso, dove fanno capolino nubi leggere ed evanescenti. Infatti quel che riscontriamo è anche una notevole sensibilità nella restituzione del dato di paese, e una eguale maestria nel trattare sia gli animali che la figura umana oltre che nel collocare nello spazio i vari elementi della composizione.

proprio questo approccio cronachistico al soggetto, oltre che precipue caratteristiche di stile, permettono di ricondurre la nostra opera al pennello di Jan Miel e di collocarla nel genere delle "bambocciate" così in voga nella Roma barocca.
2022.230.23


VENDUTO
NUOVI ARRIVI
Comodino lastronato in rigatino di noce
Sicilia, seconda metà del XVIII secolo
Anonimo degli inizi del XIX secolo
Madonna del latte - copia da Bartolomé Esteban Murillo
Anonimo del XVIII secolo
a) b) Vedute del Lago di Lemàno (Lago di Ginevra)
Le Blond Fils, Parigi, XIX secolo
Orologio da tavolo bronzo dorato e marmo
Anonimo del XVIII secolo
Ritratto di Eleonora Cambiaghi moglie di Ferdinando Orsi con mantello rosso
Anonimo del XVIII secolo
a) b) Paesaggio con figure, olio su tela, cm 51x84.5
Nicolaes Berchem (Haarlem 1620 - Amsterdam 1683)
Il passaggio del fiume dei pastori con gli armenti, 1655 c.a

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

582260