Close
Antichità Giglio

La galleria Antichità Giglio si occupa dal 1978 dell'acquisto e della vendita di dipinti antichi, dipinti dell'800, dipinti del '900 e di arte moderna e contemporanea. Lino Giglio, il titolare, è un perito iscritto alla Camera di Commercio di Milano e all'Albo del Tribunale di Milano.

Richiedi una Valutazione.

Contattaci senza impegno per ricevere una valutazione gratuita delle tue opere: chiamaci al numero 02 29.40.31.46 o al cellulare 335 63.79.151 o inviaci una mail a info@antichitagiglio.it!

Witting Teodoro Guglielmo

(Francoforte 1793 - Napoli, 1860)

Teodoro Guglielmo Witting fu un artista dell’ottocento nato a Francoforte nel 1793. Poco si conosce della sua infanzia e della sua formazione ma dai suoi numerosi dipinti è possibile notare la sua straordinaria propensione verso la pittura paesaggistica e architettonica.

Amò profondamente l’Italia che girò in lungo e in largo, vero e proprio fonte di ispirazione per la sua arte. Molti sono i dipinti dedicati alle più belle città d’arte come Firenze di cui si ricorda la Piazza della Signoria, rappresentata in stile bozzetto in cui si manifesta tutta la sua grandiosità strutturale.

Ma la sua più grande passione fu Napoli. Città che rimase particolarmente cara al pittore, vera e proprio fonte di ispirazione per le sue opere e la sua pittura: La Grotta Azzurra, La vista di Posilipo e i le visioni panoramiche della città sono forse i dipinti più famosi dell’artista tedesco.

La sua pittura dai toni tenui riporta su tela lo splendore dei panorami marini della realtà partenopea, rappresentati con delicatezza e non eccessiva cura dei dettagli con l’intento di lasciare allo spettatore di immergersi nel quadro senza distrarsi dal paesaggio, non dandogli il tempo di distogliere lo sguardo.

I colori scelti con cura hanno il compito di riprodurre con fedeltà non solo ciò che il pittore riesce a vedere con gli occhi ma quello che egli prova nel guardalo, mostrando allo spettatore un mondo fatto di tonalità coinvolgenti e delicate.

Diverse anche le scene che ritraggono momenti di folklore in cui sono rappresentati momenti di festa e di gioia fatti di canti e balli: i colori vivaci, la vitalità della pittura permettono allo spettatore di sentirsi parte del dipinto, avvertendo il clima di allegria dei personaggi che animano il quadro rappresentati in primo piano mentre danzano e giocano.

La sua attività artistica finì a Napoli il 1860.


Lino Giglio è iscritto all'Albo del Tribunale di Milano CTU n° 12101
e iscritto al ruolo dei PERITI ed ESPERTI n° 2683 Camera di Commercio di Milano.


Antichità Giglio è iscritta alla FIMA (Federazione Mercanti D'Arte Antica),
all’Associazione Antiquari Milanesi e all’AAI (Associazione Antiquari d’Italia).

Federazione Italiana Mercanti d’Arte
Associazione Antiquari Milanesi
Associazione Antiquari d’Italia

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Acquistiamo da privati.
Contattaci senza impegno!

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare 335 63.79.151WhatsApp335 63.79.151Telefono Galleria 02 29.40.31.46 o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia.
Pagamenti Immediati:
Acquistiamo: Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Mobili e Illuminazione di Design dal 1940 al 1970, Mobili D'epoca, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea, Intere Eredità.
Sopralluoghi e valutazioni gratuite

Le valutazioni sono fornite gratuitamente se richieste a scopo di vendita presso la nostra galleria, anche senza impegno, ma a nostra discrezione.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

893145