Close
Antichità Giglio
Vendi la tua opera firmata Castellani Enrico Richiedi una Valutazione Gratuita

La galleria Antichità Giglio si occupa dal 1978 dell'acquisto e della vendita di dipinti antichi, dipinti dell'800, dipinti del '900 e di arte moderna e contemporanea. Lino Giglio, il titolare, è un perito iscritto alla Camera di Commercio di Milano e all'Albo del Tribunale di Milano.

Richiedi una Valutazione.

Contattaci senza impegno per ricevere una valutazione gratuita delle tue opere: chiamaci al numero 02 29.40.31.46 o al cellulare 335 63.79.151 o inviaci una mail a info@antichitagiglio.it!

Castellani Enrico

(Castelmassa, 4 agosto 1930 – Celleno, 1º dicembre 2017)

Nasce a Castelmassa in provincia di Rovigo nel 1930. È un famoso pittore italiano, conosciuto come uno dei personaggi di maggior spicco e talento nell’arte europea del secondo Novecento.

Dopo aver studiato a Novara e a Milano, nel 1952 si trasferisce a Bruxelles e frequenta l’Accademie Royale des Beaux Arts, studio di pittura e scultura. Nel 1956 prende la laurea in architettura all’Ecole Nationale Supèrieure de la Cambre.

Nel 1959 stringe relazione amicali e lavorative con l’istintivo e giocherellone Piero Manzoni mentre lui era serio e molto distinto. Insieme fondano la rivista e l’omonima Galleria Azimuth, fatto che incuriosisce molto i commentatori dell’epoca visto i caratteri molto diversi ma nel giro di otto mesi faranno tredici mostre e chiuderanno con l’evento performativo manzoniano.

La rivista Azimuth propone una sorte di azzeramento del linguaggio comune, con l’uso di telemonocrome bianche o nere. Infatti risale al 1959 l’opera Superficie nera che ne è la conferma.

Questo primo quadro è ottenuto con introflessioni ed estroflessioni del tessuto tirate su un particolare telaio preparato anch’esso dall’artista. In questo periodo Castellani realizza molti lavori monocromi tanto da essere definito da Donald Judd in un articolo il padre del minimalismo.

Causa la morte Piero Manzoni nel 1963, Castellani si ritira a vita solitaria. Nel 1966 alla Biennale di Venezia si aggiudica il premio Gollin. Castellani espone in tutto il mondo, il suo lavoro  viene definito dalla critica ripetizione differente e le sue opere nonostante costose sono molto ricercate e si trovano tra le aste più prestigiose quali le famose Italian Sales di Londra.

Nel 2010 riceve il  Nobel nel campo delle arti e nel 2012 espone con Günther Uecker   alla Cà Pesaro di Venezia.


Lino Giglio è iscritto all'Albo del Tribunale di Milano CTU n° 12101
e iscritto al ruolo dei PERITI ed ESPERTI n° 2683 Camera di Commercio di Milano.


Antichità Giglio è iscritta alla FIMA (Federazione Mercanti D'Arte Antica),
all’Associazione Antiquari Milanesi e all’AAI (Associazione Antiquari d’Italia).

Federazione Italiana Mercanti d’Arte
Associazione Antiquari Milanesi
Associazione Antiquari d’Italia

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

767356