Close
Antichità Giglio
Vendi la tua opera firmata Lam Wilfredo Richiedi una Valutazione Gratuita

La galleria Antichità Giglio si occupa dal 1978 dell'acquisto e della vendita di dipinti antichi, dipinti dell'800, dipinti del '900 e di arte moderna e contemporanea. Lino Giglio, il titolare, è un perito iscritto alla Camera di Commercio di Milano e all'Albo del Tribunale di Milano.

Richiedi una Valutazione.

Contattaci senza impegno per ricevere una valutazione gratuita delle tue opere: chiamaci al numero 02 29.40.31.46 o al cellulare 335 63.79.151 o inviaci una mail a info@antichitagiglio.it!

Lam Wilfredo

(Sagua la Grande, 8 dicembre 1902 – Parigi, 11 settembre 1982)

Wilfredo Lam nasce a Cuba nel 1902 da padre cinese ottantaquattrenne e madre afro – europea ed è stato considerato dalla critica il primo artista non bianco ad essere riconosciuto e apprezzato dalla critica dell’arte occidentale moderna.

Giovanissimo si trasferì in Spagna dove visse per 14 anni. La  sua vita familiare fu caratterizzata sin da subito da gravi perdite e lutti. Infatti, dopo soli due anni di matrimonio, perse la moglie Eva Iris e il figlio a causa di un epidemia di tubercolosi.

Particolarmente amante delle pittura moderna, nel 1938 grazie alla conoscenza di Pablo Picasso il suo stile pittorico subì un notevole cambiamento accostandosi sempre di più alle forme geometriche irregolari che caratterizzavano la pittura dell’epoca.

Con l’amico Breton nel 1941 decise di trasferirsi a New York cosa che gli fu resa impossibile perché internato per quaranta giorni sull’isola di Martinica dove vi soggiornò per circa dieci anni. Successivamente si trasferì definitivamente a Parigi. Alla sua permanenza parigina intervallava diverse fughe in Italia specialmente ad Albissola Marina, dove vi trascorreva diversi periodi con la moglie svedese pittrice anch’essa.

Celebre fu la sua partecipazione alla realizzazione della passeggiata degli artisti.  Il suo stile pittorico ha risentito negli dei suoi numerosi viaggi vere e proprie fonti di rinnovamento e ampliamento culturale. La sua pittura oscilla tra i graffiti primitivi che si mescolano con le influenze cubiste, il tutto mescolato ad un’atmosfera cubista. Il suo quadro più importante è La Giungla. Morì a Parigi nel 1982.


Lino Giglio è iscritto all'Albo del Tribunale di Milano CTU n° 12101
e iscritto al ruolo dei PERITI ed ESPERTI n° 2683 Camera di Commercio di Milano.


Antichità Giglio è iscritta alla FIMA (Federazione Mercanti D'Arte Antica),
all’Associazione Antiquari Milanesi e all’AAI (Associazione Antiquari d’Italia).

Federazione Italiana Mercanti d’Arte
Associazione Antiquari Milanesi
Associazione Antiquari d’Italia

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

193426