Nasce a Soncino, in provincia di Cremona, il 13 luglio 1933. È stato un artista italiano, famoso su tutto il pianeta per i suoi Achrome e Merda d’artista.
Piero Manzoni, dopo gli studi classici, entra all’Accademia di Belle Arti di Brera. Le sue opere iniziali sono ritratti e paesaggi tradizionali, poi nel 1955 Piero Manzoni inizia a dipingere oggetti banali, oggetti di tutti i giorni come forbici e chiodi.
Partecipa nel 1956 alla IV Fiera mercato al Castello Sforzesco di Soncino, sua città natale e decide di pubblicare il primo manifesto Per la scoperta di una zona di immagini. Nel 1957, insieme a Ettore Sordinie Angelo Verga, espone in una mostra collettiva alla galleria Pater di Milano.
Pubblica il manifesto Per una pittura organica e con Gruppo Nucleare il Manifesto contro lo stile ed espone alla galleria San Fedele di Milano la mostra Movimento Arte Nucleare.
Nel 1958 realizza gli Achromes inizialmente su una superficie bianca di gesso grezzo, poi su tessuto, fibra di cotone, e altri materiali. L’Achrome è attraversato da righe orizzontali e verticali, da rigonfiamenti e scanalature che a volte assumono l’aspetto di una griglia. La tela, imbevuta di caolino liquido e di colla, asciugandosi si trasforma.
Espone alla Galleria Bergamo, alla Galleria Pater di Milano con Enrico Baj e Lucio Fontana e nel 1959 con Catellani fonda la rivista Azimuth e l’omonimo centro espositivo e sempre nello stesso anno entra in contatto con il Gruppo Zero di Düsseldorf
Nel 1960, nel centro d’esposizione Azimut, espone con Mack, Klein e Castellani e sempre al centro espositivo presenta una delle sue performance più famose: la Consumazione dell’arte dinamica del pubblico.
Il pubblico in questa occasione è invitato a collaborare e firmare con il pollice le uova sode presenti che poi vengono distribuite e consumate dai presenti.
Nel 1961, alla Galleria La Tartaruga di Roma, firma degli esseri umani trasformandoli in Scultureviventi e, nello stesso anno, crea e vende le scatolette di Merda d’artista. Muore per infarto nel suo studio di Milano il 6 febbraio 1963.