Giacometti Diego è nato a Borgonovo di Stampa in Val Bregaglia nel 1902. Fratello di Alberto e Bruno e figlio del pittore Giovanni Giacometti, grazie a lui si avvicinò alla pittura. Nei primi anni della sua formazione intraprese gli studi commerciali a Basilea e all’età di 25 anni si trasferì a Parigi rincontrando il fratello Alberto da poco trasferitosi nella capoluogo francese.
Insieme aprirono uno studio di scultura eseguendo lavori su commissione. Nel periodo della seconda guerra mondiale Diego cominciò a dedicarsi alla scultura di animali che diventarono al più presto il tema principale delle sue opere, data la passione per la natura.
Tra le sue opere ricordiamo le plafoniere per la Guerlainagli Champs-Elysées realizzate nel 1938 e le lampade realizzate per le gallerie d’arte di Matisse New York e per la sua villa in Costa Azzurra. Si occupò, infatti, per diverso tempo sia alla scultura che all’arredamento. Morì a Parigi nel 1985.