Close
Antichità Giglio
Vendi la tua opera firmata De Bernardi Domenico Richiedi una Valutazione Gratuita

La galleria Antichità Giglio si occupa dal 1978 dell'acquisto e della vendita di dipinti antichi, dipinti dell'800, dipinti del '900 e di arte moderna e contemporanea. Lino Giglio, il titolare, è un perito iscritto alla Camera di Commercio di Milano e all'Albo del Tribunale di Milano.

Richiedi una Valutazione.

Contattaci senza impegno per ricevere una valutazione gratuita delle tue opere: chiamaci al numero 02 29.40.31.46 o al cellulare 335 63.79.151 o inviaci una mail a info@antichitagiglio.it!

De Bernardi Domenico

(Besozzo, 21 febbraio 1892 – Besozzo, 13 luglio 1963)

Domenico De Bernardi nacque a Besozzo il 21 febbraio 1892. Domenico De Bernardi, dopo un regolare percorso di studi, si iscrisse per assecondare il padre alla facoltà di Ingegneria di Pavia che abbandonò dopo due anni per dedicarsi alla pittura.

Tra il 1910 e il 1911 conobbe i pittori Aldo Carpi e Ludovico Cavalieri e questo fu un incontro determinante per la sua carriera artistica. Era un autodidatta, visto che non aveva frequentato la scuola d’arte.

Domenico De Bernardi visse sempre nella sua città nativa, Besozzo, anche se viaggiò molto sia in Italia che all’estero. Questi viaggi gli servirono molto e raccolse spunti da inserire nelle sue opere dal momento che il paese fu il genere che più di tutti amò.

Ebbe molti inviti ad  esporre sia alla Biennale di Venezia che alla Quadriennale di Roma e fu considerato uno dei tra i maggiori artisti italiani del periodo. Veniva invitato a molte manifestazioni nazionali e internazionali e ovunque riceveva attestati di stima.

Le sue mostre personali venivano accolte ovunque ed era accostato ai pittori più noti di quegli anni. Ricevette sempre ampi consensi di pubblico e critica.

Finita la  seconda guerra mondiale, preferì ritirarsi a vita privata per approfondire ed elaborare i temi della sua pittura. Nel corso degli anni ’30 decide di darsi nuovamente alle esposizioni in occasione delle Quadriennali romane e alle Biennali veneziane  e tenne una mostra personale a Varese, alla galleria Prevosti.

Nei suoi paesaggi raccontava un’Italia in costruzione, un Italia che tornava a vivere con tanto coraggio ma anche tanta timidezza. Mostre personali e mostre collettive a Torino, Varese, Milano e Novara si susseguirono.

Infine, negli ultimi anni della sua vita ebbe dal comune di Besozzo significativi riconoscimenti, per aver reso noti a tutti gli umidi paesaggi del Varesotto. Gli è stata riservata nel 1959 un’antologica di grande importanza all’interno del Municipio della sua città. De Bernardi morì a Besozzo nel 1963.


Lino Giglio è iscritto all'Albo del Tribunale di Milano CTU n° 12101
e iscritto al ruolo dei PERITI ed ESPERTI n° 2683 Camera di Commercio di Milano.


Antichità Giglio è iscritta alla FIMA (Federazione Mercanti D'Arte Antica),
all’Associazione Antiquari Milanesi e all’AAI (Associazione Antiquari d’Italia).

Federazione Italiana Mercanti d’Arte
Associazione Antiquari Milanesi
Associazione Antiquari d’Italia

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

343008