Close
Antichità Giglio
Vendi la tua opera firmata Del Cairo Francesco Richiedi una Valutazione Gratuita

La galleria Antichità Giglio si occupa dal 1978 dell'acquisto e della vendita di dipinti antichi, dipinti dell'800, dipinti del '900 e di arte moderna e contemporanea. Lino Giglio, il titolare, è un perito iscritto alla Camera di Commercio di Milano e all'Albo del Tribunale di Milano.

Richiedi una Valutazione.

Contattaci senza impegno per ricevere una valutazione gratuita delle tue opere: chiamaci al numero 02 29.40.31.46 o al cellulare 335 63.79.151 o inviaci una mail a info@antichitagiglio.it!

Del Cairo Francesco

(Milano, 1607 – 1665)

Soprannominato il Cavalier CairoDel Cairo Francesco, fu un illustre pittore italiano.

Del Cairo nacque a Varese nel 1607 si trasferì con la famiglia a Milano dove iniziò a studiare presso l’artista Morazzone, risalgono a questo periodo alcune opere giovanili l’Estasi di Sant’Andrea Avellino a S. Antonio Abate e la pala con Santa Teresa.

Nel 1633, a causa dello scoppio della peste a Milano, partì per Torino dove entrò a far parte della corte dei Savoia e dove ricette la medaglia dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro per il grande talento artistico. A Torino l’arte di Del Cairo assunse tratti spirituali, quasi drammatici, lo si nota nelle teleche raffigurano Salomè ed il Cristo nell’Orto.

Quattro anni dopo il Del Cairo si diresse verso Roma, dove rimase per un anno a studiare la pitturaclassica della scuola emiliana, i fiamminghi e l’epoca barocca.

Di ritorno in Lombardia, nel 1644, lavorò ad alcune pale d’altare, fra cui citiamo la Madonna con le Sante Caterina da Siena e Caterina d’Alessandria per la Certosa di Pavia e il San Carlo Borromeo che impartisce la prima comunione a San Luigi Gonzaga di Casalpusterlengo. Queste opere segnano una svolta nello stile dell’artista, le cui opere sono notevolmente più raffinate, d’ispirazione fiamminga. Ricordiamo anche la Maddalena portata dagli angeli, che andò perduta, alcuni ritratti di Lucrezia ed un’altra Maddalena custodita nel Museo di Pavia.

Nel 1646 il Del Cairo ritornò in Piemonte dove dipinse alcune grandi opere come i ritratti dei Savoia, il Ritrovamento del Mosè e le pale d’altare per Savigliano e per la chiesa di S. Salvario di Torino. Negli ultimi anni della sua vita soggiornò a Milano dove la sua pittura rivelò nuovi cambiamenti ed ispirazioni, tratte dalle opere della scuola veneziana. Morì nel 1665, a Milano, lasciando nove figli.


Lino Giglio è iscritto all'Albo del Tribunale di Milano CTU n° 12101
e iscritto al ruolo dei PERITI ed ESPERTI n° 2683 Camera di Commercio di Milano.


Antichità Giglio è iscritta alla FIMA (Federazione Mercanti D'Arte Antica),
all’Associazione Antiquari Milanesi e all’AAI (Associazione Antiquari d’Italia).

Federazione Italiana Mercanti d’Arte
Associazione Antiquari Milanesi
Associazione Antiquari d’Italia

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

658667