Antichità Giglio
Vendi la tua opera firmata Vittorio Zecchin Richiedi una Valutazione Gratuita
Vittorio Zecchin

Valutazioni, Stime, Quotazioni

Possiedi un'opera di Vittorio Zecchin e desideri conoscerne il valore attuale sul mercato? Antichità Giglio è il partner ideale per la valutazione professionale e l'acquisto delle opere di questo straordinario artista veneziano, figura di spicco del Novecento italiano.

Nato a Murano il 21 maggio 1878 in una famiglia di vetrai, Vittorio Zecchin ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano, spaziando dalla pittura all'arte vetraria, dagli arazzi ai mosaici. La sua versatilità e il suo talento fanno di lui uno degli artisti più ricercati dai collezionisti di arte italiana del primo Novecento.
Figlio di Luigi, un tecnico vetraio muranese, Vittorio Zecchin si diplomò all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ben presto sviluppò insofferenza verso la cultura verista tardo-ottocentesca dominante. Frequentando le Biennali veneziane, entrò in contatto con le ricerche simboliste e l'ambiente della Secessione Viennese, assorbendo influenze che plasmarono profondamente il suo stile.

Nel suo percorso artistico si distinguono diverse fasi creative particolarmente apprezzate dal mercato:

Il periodo secessionista (1909-1914)
In questo periodo, Zecchin è atratto dal linguaggio della Secessione e dalle opere di artisti come Klimt e Toorop, sviluppa quindi uno stile caratterizzato da composizioni bidimensionali, motivi floreali e colori brillanti. Le opere che appartengono a questo periodo artistico di Zecchin sono particolarmente valorizzatate dal mercato dell'arte.

Il periodo Venini (1921-1925)
Questo è considerato il periodo più quotato e ricercato della produzione di Zecchin. Dal 1921 al 1925, come direttore artistico della società Vetri Soffiati Muranesi Cappellin Venini & C., creò pezzi classicheggianti in vetro leggero con colori delicati, ispirati allo stile pittorico del XVI secolo dei pittori veneti. I suoi celebri soffiati monocromi dalle straordinarie colorazioni e dalle linee classiche ed essenziali segnarono una svolta decisiva nel panorama muranese del XX secolo. Il famoso vaso "Veronese", ispirato a quello che compare nell'Annunciazione di Paolo Veronese, è diventato un simbolo di questo periodo e raggiunge le quotazioni più elevate sul mercato.

La produzione matura (1930-1947)
Negli anni Trenta, Zecchin continuò a dedicarsi alla creazione di vetri raffinatissimi, collaborando con diverse vetrerie di prestigio tra cui Ferro-Toso (1930), A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese (1932-1933), Salir (1932-1938), Barovier Seguso Ferro (1933-1934), Fratelli Toso (1938).

Vittorio Zecchin: un patrimonio da valorizzare

Se siete proprietari di opere di Vittorio Zecchin, collezionisti o eredi che desiderano vendere, Antichità Giglio è il partner ideale per valorizzare al meglio questo patrimonio artistico. La crescente domanda internazionale per le opere di Zecchin e la nostra rete di contatti qualificati ci permettono di offrirvi le migliori condizioni di mercato.
Non lasciate che le vostre opere perdano valore rimanendo inespresse in un mercato non adeguato. Molti proprietari hanno già scelto di affidarsi a noi, ottenendo valutazioni superiori alle aspettative iniziali. Ogni opera di Vittorio Zecchin racconta una storia di eleganza, innovazione e maestria artistica che merita di essere valorizzata appieno. Affidandovi ad Antichità Giglio, scegliete il canale più qualificato per dare il giusto valore al vostro patrimonio artistico.

Contattaci per una valutazione gratuita

Non esitate a contattarci per ricevere una valutazione gratuita e senza impegno della vostra opera di Vittorio Zecchin. Potete compilare il nostro modulo online, inviarci un'email con le fotografie dell'opera (fronte, retro, firme e dettagli), o contattarci direttamente per telefono o WhatsApp. I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle vostre domande e di guidarvi nel processo di valutazione e vendita, offrendovi la consulenza di cui avete bisogno per prendere decisioni informate sul vostro patrimonio artistico. Antichità Giglio: il partner di fiducia per valorizzare le opere di Vittorio Zecchin.


Come richiedere la valutazione di un'opera di Vittorio Zecchin?

Richiedere una valutazione delle opere di Vittorio Zecchin è facile e veloce. Potete contattare i nostri esperti attraverso diversi canali e ottenere una stima gratuita e senza impegno.
Per una prima valutazione su base fotografica, vi invitiamo a compilare il modulo disponibile in questa pagina. In alternativa, potete mettervi in contatto con noi anche tramite:


Immagine in evidenza:
Vittorio Zecchin, Le principesse e i guerrieri, dal ciclo Le Mille e una notte (1914; olio e stucco dorato su tela, 170 x 188 cm; Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

295529