Guido Righetti rappresenta l'eccellenza della scultura animalier italiana del Novecento. Nato a Milano nel 1875 da una famiglia borghese, questo straordinario artista ha dedicato la sua intera carriera alla rappresentazione del mondo animale, sviluppando uno stile unico che combina verismo puro e raffinata sensibilità decorativa.
Le opere di Guido Righetti rappresentano un patrimonio artistico di indiscusso valore, testimonianza dell'eccellenza della scultura italiana del Novecento. La combinazione di maestria tecnica, sensibilità artistica e ricerca naturalistica rende ogni sua opera un pezzo unico nel panorama dell'arte europea.
Le opere in bronzo di Righetti sono oggi ricercatissime dai collezionisti e rappresentano un investimento sicuro nel panorama dell'arte del XX secolo.
Quanto sono quotate le sculture su Guido Righetti oggi?
Le sculture in bronzo di Guido Righetti raggiungono quotazioni significative nel mercato dell'arte contemporanea. Le sculture in bronzo di animali di Guido Righetti tra i 1.500 e i 5.000 euro. Ad influire sulla stima la qualità della fusione e la presenza del fonditore sulla base. Tuttavia, opere di particolare pregio artistico e dimensioni importanti possono superare ampiamente queste stime, raggiungendo valutazioni anche superiori.
Quali sono le opere più ricercate di Guido Righetti?
Non c'è dubbio che la tipologia più apprezzata di opere d'arte firmate Righetti siano le sue sculture, in particolare quelle realizzate tra gli anni 20 e 30 del Novecento.
Gli acquerelli e disegni dell'artista sono anch'essi apprezzati dai collezionisti che amano lo stile e l'estro di Righetti e desiderano investire somme minori o iniziare una collezione; gli acquerelli sono valutati tra i 400 e gli 800 euro, ma possono raggiungere quotazioni superiori quando rappresentano studi preparatori per le sculture più importanti.
Quali sono i soggetti che attirano maggiormente l'attenzione dei collezionisti?
Tra i soggetti più quotati e ricercati nel mercato dell'arte troviamo:
- antilopi in diverse pose e dimensioni
- felini (tigri, leoni, leopardi) che mostrano la maestria tecnica dell'artista
- scimmie e primati vari, spesso con carattere esotico
- uccelli africani come marabù e fenicotteri
- elefanti e altri grandi mammiferi
Fattori che determinano le quotazioni delle opere di Righetti
- qualità della fusione e della patina del bronzo
- presenza del timbro della fonderia sulla base
- dimensioni dell'opera
- complessità compositiva
- periodo di realizzazione (le sculture realizzate negli anni '20-'30 da Righetti sono le più quotate)
- stato di conservazione generale e la presenza di restauri
- provenienza e documentazione storica
Antichità Giglio rappresenta il canale più efficace per la valorizzazione delle opere di Guido Righetti nel mercato dell'arte italiana e internazionale. Se siete posessori di un'opera da lui firmata che desiderate valutare per vendere, rivolgetevi ai nostri esperti: competenza specifica, esperienza consolidata su mercato dell'arte e consulenza professionale dalla prima stima e fino alla conslusione del processo di endita, ci rende il canale perferenziale per vendere e valorizzare al massimo il vostro patrimonio.
Antichità Giglio è il vostro partner di fiducia per valorizzare al meglio questo patrimonio artistico. La nostra competenza specifica, l'esperienza consolidata e la rete internazionale di collezionisti garantiscono alle vostre opere di Guido Righetti la giusta collocazione nel mercato dell'arte. Scoprite il vero valore delle vostre opere e affidatevi a chi conosce davvero l'arte di Guido Righetti.
Come richiedere la valutazione di un'opera di Guido Righetti?
Richiedere una valutazione delle opere di Righetti è facile e veloce. Potete contattare i nostri esperti attraverso diversi canali e ottenere una stima gratuita e senza impegno.
Per una prima valutazione su base fotografica, vi invitiamo a compilare il modulo disponibile in questa pagina. In alternativa, potete mettervi in contatto con noi anche tramite:
In antepirma: Guido Righetti, Antilope eritrea, Brozo, 1936, 57cm x 36cm x 80cm