Antonio Donghi (Roma, 16 marzo 1897 – Roma, 16 luglio 1963) è considerato uno dei massimi esponenti del Realismo Magico italiano, corrente artistica che ha conosciuto negli ultimi anni una significativa riscoperta da parte di collezionisti, esperti d'arte e case d'asta internazionali. La sua arte, caratterizzata da un'atmosfera sospesa nel tempo e da una meticolosità formale straordinaria, sta vivendo oggi un vero e proprio revival, con quotazioni in costante crescita.
Antichità Giglio, con la sua esperienza pluridecennale nel mercato dell'arte, offre servizi specializzati di valutazione gratuita, acquisto e consulenza per le opere di Antonio Donghi, garantendo la massima professionalità e trasparenza.
Periodi artistici e quotazioni delle opere di Antonio Donghi
La produzione artistica di Antonio Donghi si distingue per diversi periodi, ciascuno con caratteristiche e quotazioni specifiche. Per collezionisti, eredi e proprietari di sue opere, è fondamentale conoscere quali siano i periodi più ricercati e meglio quotati sul mercato.
Il periodo del realismo magico (1923-1935)
Il periodo el realismo magico rappresenta indubbiamente la fase più apprezzata e ricercata della carriera di Antonio Donghi.
Le opere appartenenti al periodo del realismo magico sono caratterizzate da:
- Atmosfere sospese e rarefatte
- Soggetti immobili, come pietrificati nel tempo
- Precisione quasi fotografica dei dettagli
- Colori limpidi e trasparenti
- Composizioni di straordinaria pulizia formale
Opere come "Le Lavandaie" (1922-23), "Carnevale" (1924), "Donna alla finestra" (1926) e "Circo equestre" (1927) rappresentano capolavori di questo periodo e raggiungono quotazioni che oscillano tra i 40.000 e i 100.000 euro, con punte superiori per opere particolarmente significative. Il record d'asta è stato raggiunto nel 2018 con un ritratto femminile del 1933 venduto a 170.000 euro.
Il periodo ritratti e figure (1930-1940)
I ritratti e le figure femminili realizzati da Antonio Donghi in questo periodo sono particolarmente apprezzati per la straordinaria capacità di cogliere la psicologia del soggetto, l'eleganza della composizione, la raffinatezza cromatica delle composizioni e per la capacità di trasmettere un'astratta malinconia.
Il periodo dei paesaggi (1940-1963)
Nell'ultima fase della sua carriera, Donghi si dedicò principalmente a paesaggi realizzati durante i suoi soggiorni nell'alto Lazio, in Toscana e in Liguria. Le opere realizzate da Antonio Donghi in questo periodo della sua carriera hanno uno stile naïf e candido; inoltre, si osserva una maggiore attenzione ai dettagli naturalistici.
Le opere del periodo dei paesaggi di Antonio Donghi, pur essendo meno ricercate rispetto ai capolavori del Realismo Magico, stanno conoscendo un crescente interesse e le loro quotazioni oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro.
Disegni e opere su carta
Sul mercato sono spesse ricercate le oepre su carta come i disegni di Antonio Donghi; queste rivelano la straordinaria maestria tecnica dell'artista e rappresentano un'ottima opportunità di investimento perché permettono anche a coloro che desiderano investire somme minori nell'acquisto di un'opera d'arte di Donghi. Le quotazioni dei disegni firmati Donghi variano tra i 500 e i 6.000 euro, in base alla qualità, stato di conservazione, alle dimensioni e al soggetto rappresentato.
Possiedi un'opera firmata Antonio Donghi che desideri vendere?
Scegliere Antichità Giglio per valutare e vendere un'opera d'arte significa affidarsi al partner ideale per valorizzare al meglio il tuo patrimonio artistico. Se possiedi un'opera di Antonio Donghi e desideri conoscerne il valore attuale o sei interessato a venderla, contatta i nostri esperti per una valutazione gratuita e senza impegno per i beni in vostro possesso.
Possiamo assistervi con:
- valutazione rapida, equa e trasparente: le nostre quotazioni sono in linea con i valori di mercato attuali, senza sorprese o commissioni nascoste
- processo semplice e veloce: dalla prima stima e fino al pagamento, ogni fase della compravendita è gestita con efficienza e professionalità
- pagamento immediato: garantiamo liquidità immediata senza attese o incertezze tipiche delle vendite all'asta
- gestione completa: ci prendiamo carico di tutti gli aspetti logistici e burocratici legati alla vendita dell'opera, noi dovete preoccuparvi di niente
Come richiedere la valutazione di un'opera di Donghi?
Richiedere una valutazione delle opere di Donghi è facile e veloce. Potete contattare i nostri esperti attraverso diversi canali e ottenere una stima gratuita e senza impegno.
Per una prima valutazione su base fotografica, vi invitiamo a compilare il modulo disponibile in questa pagina. In alternativa, potete mettervi in contatto con noi anche tramite:
Immagine in evidenza:
Antonio Donghi, Donna al Caffe, 1931