Vendi la tua opera firmata Andrea Appiani Richiedi una Valutazione Gratuita
Andrea Appiani

Valutazioni, Stime, Quotazioni

Andrea Appiani (Milano, 1754-1817) fu alfiere del neoclassicismo in Italia e uno dei maggiori esponenti di quel periodo compreso tra l'Illuminismo e le vicende napoleoniche, grazie alla specificità espressiva del suo stile, vero e proprio trait d'union tra la morbidezza del tratto leonardesco e la grazia del classicismo. Figlio del medico Antonio Appiani, il giovane Andrea manifestò precocemente la sua vocazione artistica, abbandonando gli studi di medicina per dedicarsi completamente all'arte.
La sua formazione avvenne presso l'Accademia di Brera, dove studiò con Carlo Maria Giudici, Antonio De Giorgi e Martino Knoller, approfondendo sia la tecnica dell'affresco che quella della pittura a olio.

Caratteristiche tecniche e stilistiche riconoscibili delle opere di Andrea Appiani

Andrea Appiani unisce la grazia del classicismo greco alla morbidezza del tratto leonardesco e a una fine introspezione, elementi che portano a una specificità espressiva modulata all'interno del filone neoclassico.

Gli esperti di Antichità Giglio identificano le opere autentiche attraverso:
  • Sfumato caldo e sensuale tipicamente lombardo
  • Cromie cangianti e tonalità pastello raffinate
  • Figure statuarie mutuate dai rilievi romani antichi
  • Qualità del disegno con influenze raffaellesche
  • Tecnica mista di tempera, olio e affresco


Quanto vale un quadro di Andrea Appiani?

Il valore di un'opera firmata Andrea Appiani dipende dal periodo di realizzazione e periodi artistici dell'autore, le dimensioni, la tecnica e il suporto, lo stato di conservazione. I ritratti napoleonici di Andrea Appiani, scene mitologiche della Villa Reale di Monza e ritratti dell'aristocrazia milanese e le opere realizzate nel periodo di maturità artistica (1789-1817) raggiungono le quotazioni più elevate.

Prospettive di crescita per le opere firmate Andrea Appiani

Il mercato delle opere di Andrea Appiani mostra trend positivi consolidati e prospettive di crescita interessanti. Il riconoscimento internazionale del neoclassicismo italiano è in costante espansione, sostenuto dall'interesse crescente dei musei per acquisizioni di opere del periodo napoleonico e dal collezionismo privato sempre più sofisticato e specializzato.

Le opere di Appiani del periodo napoleonico continuano a rappresentare il segmento più dinamico e remunerativo, con particolare attenzione da parte del mercato internazionale per i ritratti della famiglia imperiale, gli studi preparatori per i grandi cicli decorativi perduti e le tempere a soggetto storico-celebrativo. La stabilità dei prezzi per opere certificate e adeguatamente documentate offre garanzie interessanti anche dal punto di vista dell'investimento a lungo termine.


Perché scegliere Antichità Giglio per la valutazione delle opere di Andrea Appiani

Antichità Giglio rappresenta il partner più affidabile per proprietari di opere d'arte, collezionisti sofisticati ed eredi che desiderano valorizzare al meglio il proprio patrimonio artistico. La nostra expertise si basa su oltre trent'anni di esperienza nel mercato dell'arte neoclassica, durante i quali abbiamo sviluppato una conoscenza approfondita del periodo napoleonico e delle sue manifestazioni artistiche.
Il nostro team è specializzato nel periodo che va dal tardo Settecento ai primi decenni dell'Ottocento, supportati da un database costantemente aggiornato delle quotazioni internazionali e da una rete consolidata di contatti con musei, istituzioni culturali e collezionisti privati. Questa combinazione di competenze accademiche e conoscenza del mercato ci permette di offrire valutazioni gratuite e immediate, spesso entro 24 ore dalla richiesta, con perizie certificate per fini assicurativi ed ereditari.

La nostra filosofia si basa sulla massima trasparenza e riservatezza in ogni transazione. Offriamo consulenza specializzata per la vendita, sviluppando strategie di mercato ottimali che tengono conto delle specificità di ogni opera e delle dinamiche del collezionismo contemporaneo. Inoltre, quando un'opera corrisponde ai nostri criteri di selezione, proponiamo anche l'acquisto diretto per il nostro inventario, garantendo transazioni rapide e sicure.

Desideri vendere dipinti o antiquariato?
Vuoi una valutazione gratuita?
Contattaci senza impegno

Compila il modulo oppure contattaci ai numeri

Cellulare
335 63.79.151
WhatsApp
335 63.79.151
Telefono Galleria
02 29.40.31.46
o tramite email
info@antichitagiglio.it
Acquistiamo in tutta Italia. Sopralluoghi e valutazioni gratuite. Pagamenti Immediati
Sculture e Dipinti Antichi, Dipinti dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Illuminazione e Mobili di Design, Mobili antichi, Bronzi, Argenteria, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea.

Ti invitiamo anche a leggere cosa NON acquistiamo, prima di inviare la richiesta

Informazioni Personali



Invio fotografie

Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...
Choose File...

896454