COD. 132
Giovanni Stanchi Dei Fiori (Roma, 1608 - 1674), a) b) Natura morta con vaso di fiori e frutt [..]
Coppia di dipinti olio su tela, cm 129x92,5
Giovanni Stanchi detto Dei Fiori
(Roma, 1608 - 1674)
a) b) "Natura morta con vaso di fiori e frutta"
Coppia di dipinti olio su tela, cm 129x92,5
Questi grandi nature morte furono dipinte da Giovanni Stanchi, uno dei maggiori esponenti della pittura di fiori romana del XVIII secolo. Giovanni Stanchi era il capomastro di una bottega in cui anche i suoi talentuosi fratelli Niccolò e Angelo lavoravano e dove eseguirono commissioni per personaggi dell'alta società come i Barberini, i Chigi, gli Orsini e i Medici.
Giovanni, più dei suoi fratelli, segna il passaggio dal naturalismo caravaggesco al decoratissimo barocco e, probabilmente, si formò nella bottega del Verrocchio, la bottega più importante per il naturalismo nella prima metà del Seicento a Roma.
Giovanni Stanchi si differenziava nella sua capacità di portare frutti e fiori alla vita tramite efficacissimi effetti illusionistici. Queste due nature morte presentano una ricchissima varietà botanica: angurie e melograni, presi da ogni angolazioni e mostrati anche al loro interno, vari frutti come pesche, pere e fichi di un colore vivace che spicca sullo sfondo scuro.
I bouquet floreali sono ugualmente impressionanti, con iris, tulipani e peonie dipinti con grande virtuosismo.
VENDUTO
GALLERIA DIPINTI ANTICHI