COD. 1356
Anton Maria Piola, Sacra Famiglia con san Giovannino
olio su tela, cm 98x131
Anton Maria Piola
(Genova 1659 - 1715)
"Sacra Famiglia con san Giovannino"
olio su tela, cm 98x131
Opera corredata da scheda attributiva della dottoressa Anna Orlando
La dottoressa Orlando riferisce con evidenza il dipinto all'ambito del maestro genovese Domenico Piola. In particolare ritrova la qualità pittorica e i caratteri tipologici dei protagonisti nella mano del collaboratore più vicino a Domenico, cioè il figlio primogenito Anton Maria. Egli fu tanto vicino alla qualità paterna che anche le fonti antiche (C.G. Ratti, Delle vite de pittori, scultori ed architetti genovesi, II, Genova, 1769, p. 49) ne evidenziano l'"ottima somiglianza". Il dipinto qui presentato è attribuibile ad Anton Maria facendo un raffronto con alcune sue opere quali la "Madonna addolorata e santi" della parrocchiale di Bogliasco o il tondo con "Lo sposalizio mistico di Santa Caterina" dell'Accademia Albertina di Torino.
Inoltre, la dottoressa Orlando sottolinea le caratteristiche che permettono di distingure le opere di Domenico da quelle di Anton Maria. In quest'ultimo si notano una maggior nettezza delle forme, una tavolozza più squillante, le superificie spesso smaltate e levigate e le fisionomie più taglienti, per quanto simili. Il dipinto qui presentato viene considerato di un certo interesse per un'iconografia ricercata, poco conforme a quelle piolesche, in particolare nella raffigurazione della Madonna con lo sguardo volto allo spettatore e ritratta con un'eleganza e raffinatezza manifesta anche nel copricapo.
Questo dettaglio richiama, nella ricerca della Orlando, le Madonne di Carlo Maratta, un pittore romano che fu possibile ispiratore della direzione classicista di Anton Maria. Quanto alla datazione dell'opera la dottoressa Orlando ipotizza gli ultimi anni del Seicento, nella piena maturità dell'artista.
DISPONIBILE
GALLERIA DIPINTI ANTICHI